
La cura come promozione della dignità e dei diritti della persona
24 gennaio 2021: Incontro del Ciclo “Il tempo della cura. Vivere con sobrietà giustizia, fraternità” promosso da FFFJ con la Parrocchia S. Maria Annunziata di Fossolo. Rel Prof. M. Mascia

La cultura della cura
La preghiera di gennaio 2021

Creato. Quanto tutto # connesso. Il webinar fa il punto sull’ambiente
“Un cammino per la cura della casa comune” promosso a Bologna dal Tavolo diocesano per il creato con Stefania Falasca, Luisella Meozzi e il Card. Matteo Zuppi

Il tempo della cura
Atti del Convegno on line su “Il tempo della cura” promosso dalla Frat. Francescana Frate Jacopa (24-28 agosto 2020) con il Patrocinio del Comune di Predazzo

La cultura della cura come percorso di pace
Domenica 10 gennaio 2021 alle ore 15,30 in Diretta Streaming a Bologna incontro con Mons. Mario Toso sul Messaggio per la giornata della pace 2021

La fraternità in S. Francesco e nell’enciclica “Fratelli tutti”: punti di incontro
Incontro online con P. Martin Carbajo per il Ciclo “Il tempo della cura”, promosso dalla Fraternità Frate Jacopa e dalla Parrocchia S. Maria di Fossolo

“Fratelli tutti”: un’enciclica che dovremo leggere tutti…
Giulio Albanese presenta l’enciclica “Fratelli tutti” sottolineando la necessità di lettura e studio da credenti e non credenti, perchè parla all’umanità

La liturgia, risorsa della questione ecologica
Riflessione di Don S. Culiersi per il Ciclo “Il tempo della cura” promosso dalla Fraternità Frate Jacopa e dalla Parrocchia S. Maria di Fossolo (BO)

Catechesi sul Natale
Catechesi di Papa Francesco (23-12-2020)

La dimensione pastorale della Laudato Si’
La missione della Chiesa e dei cristiani in campo ecologico: importanti spunti di riflessione di Mons. Mario Toso alla luce della Laudato si’