
Ciclo “Incontrare la pace”
3° Incontro a Bologna sul tema: “Una mediazione di pace in terra africana”. Interverrà S.E.Mons.Matteo Zuppi (14 aprile 2019)
Leggi tutto...
Giustizia, economia e politica, luoghi in cui poter vivere la fede
Incontro a Torino con il Prof. Paolo Rizzi promosso dalla Fraternità Francescana Frate Jacopa con la Parrocchia S. Bernardino e la rivista: Il Cantico
Leggi tutto...
Religioni in dialogo nella città plurale
Il prof.Simone Morandini, docente di ecumenismo e teologia della creazione (ISE S.Bernardino di Venezia e facoltà teologica Triveneto) partecipa al 2° incontro del ciclo “Incontrare la pace” presso la parr. S.Maria Annunziata di Fossolo (24-2-19)
Leggi tutto...
Ciclo “Incontrare la pace”
1° incontro sul tema: “La buona politica è al servizio della pace”. Interverrà S.E. Mons. Mario Toso, vescovo di Faenza-Modigliana (S.Maria Annunziata-Via Fossolo 29, Bologna)
Leggi tutto...
La buona politica è al servizio della pace
Scuola di Pace della Fraternità Francescana Frate Jacopa a Faenza, 3-5 gennaio 2019 sul tema: “La buona politica è al servizio della pace”
Leggi tutto...
S.Natale 2018
La Fraternità Francescana Frate Jacopa augura a tutti un sereno S. Natale
Leggi tutto...
“Cattolici e politica”
Il 4 dicembre 2018, alle ore 17, presso l’Istituto Veritatis Splendor di Bologna, verrà presentato un nuovo libro di Mons. Mario Toso per una nuova stagione di impegno dei cristiani in politica
Leggi tutto...
Capitolo delle Fonti 2018 “Lasciarsi evangelizzare dai poveri”
La Fraternità Francescana Frate Jacopa si fa pellegrina ad Assisi per accogliere il messaggio dell’importante appuntamento ecclesiale alla luce dell’esperienza evangelica di S. Francesco
Leggi tutto...
Francesco: un giovane del XIII secolo
“Siate capaci di sognare…Non lasciatevi rubare i vostri sogni”. Così Papa Francesco in vista del Sinodo dei giovani ha parlato di “un giovane del XIII secolo, si chiamava Francesco e ha cambiato la storia d’Italia…”
Leggi tutto...
Festa di S. Francesco d’Assisi
La Festa di S. Francesco, preceduta dal Triduo in suo onore, inizia il 3 ottobre con la celebrazione del suo “Transito”
Leggi tutto...